

Operatore Servizi di Promozione e Accoglienza
Una scuola sul lago…un corso centrato sulla conoscenza e la promozione di un territorio turistico per eccellenza: Como, Bellagio, Tremezzo, Menaggio (e tutto il Lago) sono mete conosciute e ricercate da viaggiatori di tutto il mondo.

DESTINATARI
Adolescenti e giovani tra i 14 e i 18 anni in possesso della licenza di Scuola secondaria di primo grado (scuola media)
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Attestato di qualifica di istruzione e formazione professionale (III liv. europeo) rilasciato dalla Regione Lombardia, spendibile in ambito lavorativo e valido su tutto il territorio nazionale.
L’operatore interviene, a livello esecutivo, nel processo di erogazione servizi di promozione ed accoglienza con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla accoglienza, informazione e promozione in rapporto alle esigenze del cliente
Le competenze acquisite gli danno la possibilità di indirizzarsi al ruolo di addetto al ricevimento del cliente in contesti molto diversificati: alberghi, villaggi turistici, campeggi, ostelli, bed&breakfast, etc. La sua professione è centrata in modo rilevante sullo sviluppo di attività relazionali, comunicative e organizzative.
Opera infatti nel front-office a diretto contatto con i clienti; supporta la realizzazione di campagne promozionali (ad esempio predisponendo materiale pubblicitario e informativo); garantisce assistenza al cliente illustrando le caratteristiche e i servizi della struttura ricettiva anche con riferimento alle diverse tipologie di turismo (vacanza, affari, studio); orienta le scelte rispetto alle diverse soluzioni di accoglienza (es. pernottamento, prima colazione, mezza pensione, ecc.)

Referenti
Sede di Lenno – Elena Longoni
Al terzo anno di corso
è possibile intraprendere
il percorso di apprendistato
di primo livello
ISCRIZIONI
Le iscrizioni vanno fatte accedendo al portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Per accedere è necessario che un genitore abbia SPID o CIE (carta identità elettronica)


SEDE DI LURATE CACCIVIO
Largo Caduti per la Pace, 2
22075 Lurate Caccivio (CO)
Tel. +39 031 491541
Orari segreteria
Lu – Ve 8.00 – 17.00
SEDE DI ERBA
22036 Erba (CO)
Tel. +39 031 641561
Lu- Gi 8.30 – 16.00
Ve 8.30 – 13.30
SEDE DI LENNO
22016 Tremezzina (CO)
Tel. +39 0344 55244
Lu – Gi 7.45 – 13.00 e 14.00 – 17.00
Ve 7.45 – 13.15