Triennio IeFP

Operatore Meccanico
È una professione in cui tradizione e innovazione hanno trovato un forte connubio: unisce doti di manualità, competenze tecniche, conoscenza dei materiali e dei processi produttivi, capacità di utilizzo di macchine utensili, fondamentali nelle imprese che realizzano manufatti, prodotti e apparecchiature meccaniche di qualità.

Operatore Elettrico
Una consolidata professione e tuttavia sempre attuale e con contenuti tecnologici avanzati: manualità e pratica unite alla conoscenza degli ambienti di vita e di lavoro, alle tecniche di impiantistica, automazione e alla domotica per migliorare i servizi, le nostre abitazioni, agli ambienti produttivi.

Operatore Servizi di Promozione e Accoglienza
Una scuola sul lago…un corso centrato sulla conoscenza e la promozione di un territorio turistico per eccellenza: Como, Bellagio, Tremezzo, Menaggio (e tutto il Lago) sono mete conosciute e ricercate da viaggiatori di tutto il mondo.

Operatore delle Lavorazioni Tessili
Una figura con competenze ampie che le consentono di operare in tutti gli ambiti della filiera tessile: disegno, tessitura, stampa, finissaggio.
Una figura professionale attualmente molto ricercata dalle aziende e che svolge la sua attività per la produzione di un prodotto di altissima qualità e prestigio in un contesto creativo ed entusiasmante. Le aziende comasche sono famose nel mondo per la produzione di tessuti in seta, ma anche sportivi, tecnici e per l’arredamento che vengono realizzati per i più famosi marchi dell’alta moda, dell’abbigliamento sportivo e dell’arredamento di design.
Al terzo anno di corso
è possibile intraprendere
il percorso di apprendistato
di primo livello
ISCRIZIONI
Le iscrizioni vanno fatte accedendo al portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Per accedere è necessario che un genitore abbia SPID o CIE (carta identità elettronica)


SEDE DI LURATE CACCIVIO
Largo Caduti per la Pace, 2
22075 Lurate Caccivio (CO)
Tel. +39 031 491541
Orari segreteria
Lu – Ve 8.00 – 17.00
SEDE DI ERBA
22036 Erba (CO)
Tel. +39 031 641561
Lu- Gi 8.30 – 16.00
Ve 8.30 – 13.30
SEDE DI LENNO
22016 Tremezzina (CO)
Tel. +39 0344 55244
Lu – Gi 7.45 – 13.00 e 14.00 – 17.00
Ve 7.45 – 13.15